Autoanalisi in farmacia
Autoanalisi del sangue
L’autoanalisi del sangue permette di misurare dei parametri fondamentali per la prevenzione di importanti patologie e di ottenere un risultato attendibile da portare al proprio medico curante per la valutazione. Tra i potenziali indicatori di patologie che possono essere tenuti sotto osservazione da questo servizio troviamo il glucosio, il colesterolo, trigliceridi, emoglobina glicata, transaminasi GPT e GOT e molti altri.
Autoanalisi a domicilio
Test per la ricerca di infezioni urinarie
Presso la nostra Farmacia è possibile acquistare un test autodiagnostico, preciso e semplice da usare, per la ricerca di possibili infezioni alle vie urinarie.
Si esegue su un campione di urina fresco e il tempo necessario per l’analisi è di qualche minuto.
La confezione contiene 2 test.
Le infezioni alle vie urinarie (cistiti e prostatiti) rappresentano una delle problematiche più diffuse e recidivanti; incidono con diversa frequenza nei due sessi e nelle diverse età della vita. Possono essere accompagnate da bruciori durante la minzione, soprattutto verso la fine, pollachiuria (bisogno frequente e impellente di urinare), tensione addominale ed urine torbide.
Le cause possono essere molteplici: l’attività sessuale, la scarsa igiene, la menopausa, la gravidanza, la presenza di calcolosi renali o di malattie come il diabete, le modificazioni della flora vaginale, l’utilizzo di cateteri…
Bere molto, svuotare la vescica regolarmente e un’accurata pulizia e minzione nelle donne dopo il coito, sono alcuni consigli utili per la prevenzione.
Individuare la presenza di possibili infezioni urinarie, in modo rapido ed attendibile, dunque, permette di ricorrere in tempo alle cure mediche e alla prevenzione di episodi futuri.
L’utilizzo di questo test preciso, pratico e attendibile, permette di risolvere in breve una forma tanto fastidiosa e a volte dolorosa.
Elenco prestazioni e servizi
- Assistenza per servizi online del SSN
- Attivazione Tessere Sanitarie
- Cambio medico
- Consegna a domicilio
- Diete personalizzate
- Distributore esterno 24/24
- Foratura dei lobi delle orecchie
- Laboratorio Galenico
- Misurazione pressione arteriosa
- Prenotazioni CUP
- Tampone antigenico Covid-19
- Tampone Streptococco
- Test allergie
- Test dell'udito
- Test per la rilevazione di intolleranze alimentari
- Vaccinazione Covid-19
- Vaccino antinfluenzale
Assistenza per servizi online del SSN
La nostra farmacia offre assistenza online per i servizi del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), aiutandoti ad accedere rapidamente a prenotazioni, referti medici e altri servizi digitali. Il nostro personale è a disposizione per guidarti nella gestione delle tue pratiche sanitarie.
Telemedicina
Holter cardiaco
Presso la nostra farmacia è possibile effettuare, grazie ad un servizio di TELEMEDICINA, l’ECG dinamico secondo la metodologia Holter o HOLTER CARDIACO. In pratica viene registrata l’attività elettrica del cuore (ECG) per 24 ore e riprodotta graficamente. L’esame ha il vantaggio di controllare il paziente mentre svolge le quotidiane abitudini occupazionali e rappresenta un ausilio diagnostico fondamentale per documentare i disturbi del ritmo cardiaco. Viene spesso prescritto in caso di episodi di cardiopalmo inspiegati, sincopi, sintomi quali vertigini o vampate difficilmente attribuibili ad aritmie, per valutare l’efficacia di una terapia con famaci specifici o in caso di dolori toracici.
Sarà richiesto al paziente di compilare un “CONSENSO INFORMATO” al trattamento dei dati personali, con notizie riguardanti l’ANAMNESI e i possibili fattori di rischio. Verra’ inoltre consegnato un DIARIO che l’utente dovrà compilare indicando l’ora e gli eventuali sintomi o malesseri incorsi durante l’esecuzione dell’esame, attribuibili ad eventuali alterazioni cardiache. È richiesto un abbigliamento comodo. Non è possibile fare la doccia durante l’esame per non danneggiare la strumentazione. L’holter può essere utilizzato anche nei portatori di Pace-maker.
Nella pratica vengono posizionati nel torace, preventivamente sgrassato con un solvente e rasato in caso di peluria, 5 elettrodi a bottone, uniti ad altrettanti sottili cavi che a loro volta vengono collegati ad un piccolo apparecchio, delle dimensioni di un accendino sistemato in cintura. Al termine delle 24 ore, il farmacista scarica la registrazione e la invia, insieme ai dati anamnestici ed al DIARIO compilato dal paziente, al centro servizi per la valutazione specialistica.
Il REFERTO, comprensivo delle registrazioni effettuate, di elaborazioni grafiche e del commento del cardiologo, sarà disponibile dopo 5 giorni lavorativi. E’ comunque possibile richiedere una refertazione urgente pagando un piccolo supplemento.